Ravenna Festival 2011 | Chromatikon – Musica: FADEN piano trio

Ravenna Festival

Teatro Rasi
domenica 19 giugno, ore 19.00 – 21.00
ingresso libero
musica FADEN PIANO TRIO
fotografia Leonardo Casadei

“Come un cecchino, il cui mirino segue un
bersaglio mobile
nell’istante in cui sta …per premere il grilletto,
il fotografo è involontariamente
portato a unire la sua
linea di mira
allo spostamento angolare del
modello.”
Réné D’Héliécourt

“I rapporti musicali mi sembrano essere
i rapporti fondamentali del mondo.”
Novalis

L’immaginario umano ha una sua propria geografia e i suoi luoghi , concreti e ideali insieme, si portano appresso sonorità fedeli alla vista. Apprendere il mondo attraverso il doppio filtro di immagine e musica può allora significare anche conservarne una memoria altrimenti labile.

Lo spettacolo “Chromatikon” si fa interprete di questa fusione di prospettive corroborandola grazie ad un’ attenta metrizzazione dell’articolarsi di sequenze fotografiche e composizioni musicali (debitamente arrangiate per l’occasione).

La fotografia di Leonardo Casadei si mostra qui in tutto il suo splendore archivistico: ad un primo blocco di paesaggi ravennati, colti nel procedere delle stagioni, ne succede un secondo che ha come tema il tripudio d’acque di fontane guizzanti, fino a portarci ad un terzo blocco, più prettamente documentario, in cui sono i graffiti e i murales a configurare la varietà dell’accadere umano nel nostro spazio urbano.

Il FADEN piano trio, formazione di jazz europeo composta da Pier Marco Turchetti (pianoforte), Adriano Rugiadi (basso fretless), Stefano Calvano (batteria e percussioni), incrociando la tradizione della musica colta occidentale con sonorità mediterranee e tzigane tratteggia tutti quegli stati emotivi e quelle variabili percettive che lo scorrere delle immagini suscita. Le composizioni politematiche e poliritmiche del trio ben si accordano con la “discontinuità continua” del tessuto fotografico, anche considerando l’equilibrio tra il reticolo della scrittura compositiva e le “vie di fuga” dello sviluppo improvvisativo.

PressOffice FadenPianoTrio
pressoffice@fadenpianotrio.com

Questa voce è stata pubblicata in News, Ufficio stampa e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento